Durante questo tour "slow bike" in cinque giorni percorreremo una parte della
via Francigena toscana, da Pietrasanta a San Quirico D'Orcia attraverso poggi, boschi,
vigneti e borghi fortificati dove si riscoprono i valori dell'ospitalità e della meraviglia.
Tappe giornaliere da circa 50km, in bikepacking, portandoci solo il minimo necessario per lasciare spazio alle emozioni e per riempirci il cuore della bellezza che solo la Toscana sa regalare.
Giorno 1 : Pietrasanta-Lucca, km 41, dislivello 456m
• Partenza da Pietrasanta, sospesa tra Apuane e mare, città d'arte in Versilia.
• Camaiore, graziosa cittadina dal fascino medievale.
• Le colline di Piazzano punteggiate da oliveti ed il parco fluviale del Serchio.
• Lucca, la città delle mura, delle torri, della musica
ma anche l'arte e l'architettura sono da sempre della sua anima.
Giorno 2 : Lucca-San Miniato, km 46, dislivello 270m
• Antraccoli con la chiesa di San Michele Arcangelo • Capannori e Badia Pozzeveri. • Altopascio, sede dei Cavalieri Tau e la chiesa Romanica San Jacopo.
• Ponte a Cappiano, ponte Mediceo fortificato del 500.
• Fucecchio con Palazzo del Podestà, Abbazia S. Salvatore e la Collegiata di S. Giovanni battista.
• San Miniato, borgo arroccato a metà strada tra Firenze e Pisa, famoso per il suo delizioso
tartufo bianco; cittadina ricca di chiese e palazzi.
Giorno 3 : San Miniato-San Gimignano, km 42, dislivello 950m
• Il classico, meraviglioso panorama toscano, fatto di dolci colline e cipressi secolari.
• La pieve romanica si Santa Maria Assunta a Chianni.
• Il borgo di Gambassi Terme costruito sulle rovine di un vecchio castello.
• La Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole immersa nei cipressi.
• San Gimignano, città fortificata, famosa per le sue torri,
dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Giorno 4 : San Gimignano-Siena, km 50, dislivello 812m
• Colle Val D'Elsa famosa per la produzione di cristalli e per le sue case torri.
• Strove, borgo medievale e Abbadia a Isola con l'abbazia cistercense del 1001.
• Monteriggioni, famoso borgo con un'intatta cinta muraria e due porte monumentali.
• Siena città d'arte, città colta, città della buona tavola, città del Palio.
Tanti sono i suoi volti, unica la città.
Giorno 5 : Siena-San Quirico d'Orcia, km 55, dislivello 800m
• Buonconvento, antico borgo attraversato dalla via Francigena
• San Quirico, uno dei gioielli della Val d’Orcia, con la sua atmosfera di antico borgo medievale.
Giorno 6 : San Quirico d'Orcia-Buonconvento, km 22, dislivello 253m
• Trasferimento da San Quirico d'Orcia alla stazione di Buonconvento per il rientro in treno
Lunghezza: circa 256km
Dislivello: 3529m
Percorso: asfalto - strade bianche - sentieri
Difficoltà: tecnicamente facile - impegno fisico per i giorni in bici
Durata: 6 gg
Rientro in treno da Buonconvento via Montepescali o Grosseto
Per la quotazione e l'organizzazione scrivere a federico.neri@scuoladimtb.eu