L'itinerario, nei Comuni di Camaiore e Massarosa, si snoda lungo strade secondarie, sterrati e sentieri; tra boschi rigogliosi, prati verdissimi ed affascinanti borghi antichi
sempre con una splendida vista sulle Alpi Apuane e sul mar Tirreno.
Percorrendo un tratto di via Francigena, attraverseremo il centro storico di Camaiore ed in seguito Montemagno, località collinare dove Giorgio Gaber trascorreva l'estate nella sua villa.
Da qui il tour prosegue verso Montepitoro e Montigiano, da cui, nelle giornate terse, si può ammirare un panorama stupendo che spazia dall'isola d'Elba e la Corsica fino alla Liguria.
Vedremo Gualdo, il paese delle fiabe, un antico borgo medievale che ha conservato intatta la sua struttura e l'austerità di terra antica, il nome Gualdo deriva da "waldum" e significa
"bosco privilegiato"; un balzo indietro nel tempo.
Una divertente discesa ci riporterà sulla via Francigena, a Valpromaro, un piccolo paese sosta per pellegrini, cavalieri, mercanti, vagabondi e principi che vi si fermavano per un pasto o per trascorrere la notte, e oggi ancora sede della casa del Pellegrino.
L'ultimo tratto del percorso sarà ancora lungo sentieri e sterrati panoramici da cui dare
un ultimo sguardo dall'alto alla costa versiliese prima del rientro.
Lunghezza: circa 50km
Dislivello: 1300-1500m
Percorso: strade secondarie - sterrato - sentieri
Difficoltà: medio
Durata: 5-6 ore
• percorso senza grandi difficoltà tecniche.
• discreto dislivello in salita che richiede un buon allenamento.
• consigliato l'uso di E-MTB per chi non è allenato
Quota di partecipazione:
1-2 persone € 150,00
ogni partecipante aggiuntivo € 30,00
Eventuale noleggio bici non incluso.